Hai ricevuto un file pdf con estensione .p7m e non hai idea di come aprirlo?
Non c’è motivo di preoccuparsi.
Qui troverai tutte le informazioni e le istruzioni necessarie ad aprire il file e leggerne il contenuto in modo semplice e sicuro.
Per aprire correttamente un file pdf con estensione .p7m, è indispensabile utilizzare un software specifico progettato per decrittare le firme digitali. Questi software sono appositamente sviluppati per gestire i file .p7m e consentono di verificare la validità della firma digitale e di aprire il documento protetto.
Ecco una lista dei software che potresti utilizzare per aprire il tuo file:
Ricorda che ogni software ha le sue specifiche funzionalità e requisiti di sistema. Prima di sceglierne uno, verifica sempre che sia compatibile con il tuo sistema operativo e che abbia le funzionalità necessarie per le tue esigenze.
-
Dike
Dike è una soluzione di firma digitale sviluppata da InfoCert, una delle principali Autorità di Certificazione in Italia. Questo software offre una soluzione completa per la gestione delle firme digitali, consentendo agli utenti di firmare documenti in modo sicuro ed efficiente. -
Adobe Acrobat
Software di lettura pdf sviluppato da Adobe. Occhio che solo la versione a pagamento di Adobe Acrobat permette di decrittare i file pdf con estensione .p7m. -
LibreOffice
Software gratuito per l’elaborazione di testi, fogli di calcolo e presentazioni. Le versioni più recenti di LibreOffice permettono di decrittare i file pdf con estensione .p7m. -
eSignature
Crea e verifica firme elettroniche in linea con gli standard europei con il software fornito dalla Commissione Europea. - FIRMAOK! di Poste Italiane
Applicativo gratuito per la firma digitale con il quale puoi utilizzare tutte le smart card distribuite da Poste Italiane. Controlla il tuo sistema operativo e scegli il setup corrispondente.